Arrivare in treno

Scegliere un viaggio in treno significa salire a bordo e mettersi comodi, leggere un libro, avere del tempo da dedicarsi, ammirare i paesaggi che si susseguono dietro ai finestrini. Se vuoi viaggiare in treno, puoi arrivare in Alto Adige dalle principali città italiane sfruttando i collegamenti della rete ferroviaria proposti da Trenitalia, Italo o DB/ ÖBB.

Con i treni a lunga distanza puoi raggiungere ogni giorno l’Alto Adige in modo pratico ed ecologico. Rapidi collegamenti diretti e coincidenze nelle principali città italiane, ti permettono di arrivare a destinazione in modo confortevole e senza stress. Dalle città italiane indicate di seguito, per esempio, puoi raggiungere Bolzano in tutta comodità. Gli orari indicati sono solo a titolo informativo: potrebbero cambiare, pertanto ti invitiamo a consultarli direttamente sui siti delle compagnie ferroviarie.
Partenze tutti i giorni, 365 giorni l’anno:
  • Da Milano Porta Garibaldi alle ore 6:43 e da Milano Lambrate alle ore 6:58, arrivo a Bolzano alle ore 10:31 (nei weekend alle 10:57).
  • Ritorno da Bolzano alle ore 16:56, con arrivo a Milano Lambrate alle ore 20:35 e a Porta Garibaldi alle ore 20:55.

Da Milano
Il nuovo treno RegioExpress collega ogni giorno Milano con Bolzano e viceversa. Questo nuovo collegamento rappresenta un importante passo avanti nella mobilità regionale e offre numerosi vantaggi ai viaggiatori. Il nuovo collegamento viene effettuato con treni “Caravaggio” da Trenord con 570 posti a sedere in 1a e 2a classe e 18 posti per biciclette. Il treno consente la salita e la discesa senza barriere e offre numerosi comfort, come le prese per ricaricare i dispositivi elettronici.

Da Roma
Ogni giorno 6 treni Frecciarossa collegano direttamente Roma a Bolzano impiegando circa 5 ore. Il primo parte da Roma Termini alle ore 6.45, l’ultimo alle 17.50. Anche due treni di Italo viaggiano quotidianamente da Roma a Bolzano: uno parte da Roma Termini alle 7.25, l’altro alle 18.25. Anche in questo caso la durata del viaggio è di circa 5 ore. Tutti i treni che partono da Roma fermano anche a Firenze, Bologna e Verona.

Da Venezia
Con un treno Railjet di DB/ÖBB è possibile raggiungere Bolzano direttamente da Venezia Santa Lucia (partenza alle 13.35) e Venezia Mestre (partenza alle 13.47) in meno di tre ore.

Da Sibari
Un treno Frecciarossa parte ogni giorno da Sibari alle 6.27 e raggiunge Bolzano alle 15.52. Tra le fermate intermedie sono presenti pure Paola, Salerno e Napoli Afragola.

Da Lecce
Un treno Intercity collega ogni giorno Lecce (8.20) a Bolzano (20.35) viaggiando lungo la costa adriatica e fermandosi nelle principali località, come Bari, Foggia, Pescara, Rimini, ma non solo.

Spedizione e trasporto dei bagagli:
Per viaggiare ancora più comodamente con i mezzi di trasporto pubblici potete usufruire del servizio di bagaglio al seguito. Un servizio celere provvede al ritiro a casa vostra dei bagagli (valigia, attrezzature sportive, ecc.) con consegna a destinazione. Alla fine della vacanza il bagaglio sarà recapitato al vostro domicilio prima del vostro arrivo!
Insam Express offre il servizio di bagaglio al seguito per tutto l’Alto Adige.

Come arrivare

Treno, aereo o auto: qui trovate tutte le informazioni su come raggiungere l’Altipiano del Renon. Lasciate l'auto a casa, da Bolzano con la funivia, treno e bus all'altipiano del Renon e alle piste del Corno del Renon. 
 
Hotel am Wolfsgrubenersee
Hotel am Hang
Hotel Bemelmans
Hotel Tann