Nella meravigliosa vastità della natura sul Renon una serie di avventure attende bambini e adulti: innumerevoli escursioni e passeggiate sono particolarmente adatte anche ai più piccoli e ai passeggini. Ad ogni angolo, una nuova ed emozionante scoperta attende i vostri bambini. Non perdetevi le fantastiche passeggiate sul Renon specifiche per famiglie!
Nei prossimi mesi, ai 2mila metri del Corno, potrete “volare” quasi come un’aquila: al posto delle ali, c’è la cabinovia che vi porterà da Tre Vie/Pemmern fino alla cima Lago Nero. Lì poi troverete una torre molto alta, dalla quale si gode una magnifica vista panoramica. Cos’altro vi aspetterà nel magico mondo di Toni? Per i più piccoli naturalmente non possono mancare le favole, scritte in un libro grandissimo. E poi un nido così grande da essere un labirinto. E ancora: un laghetto per le avventure, una finta aquila grandissima per le arrampicate e tanti giochi all’aria aperta. E per gli adulti? Oltre a giocare e divertirsi con i bambini, possono riposarsi, respirare l’aria fresca di alta montagna e godersi il sole e il panorama a 360° sulle cime delle Dolomiti.
Lunghezza del percorso: circa 2 chilometri
Difficoltà: facile, anche con passeggino
Partenza: stazione della cabinovia del Corno del Renon a monte “Cima Lago Nero” – Corno di Sotto – “Cima Lago Nero”
Leggi di piùulteriori informazioni
Il sentiero ci porta avanti e ci dà la possibilità di conoscere altri animali:
Ivo, un compagno spinoso, p.es., che normalmente si incontra solo di notte alla ricerca di cibo. Sapete di quale animale sì tratta?
Altri abitanti lungo il sentiero selvaggio delle meraviglie sono anche Walter, un picchio rosso e Sissi, uno scoiattolo che fa scorta di provviste per l’inverno, sotterrandole ovunque nel bosco.
Nelle diverse stazioni, per il divertimento di bambini e adulti, si trovano giochi emozionanti, che consentano di toccare con mano lo straordinario istinto e le caratteristiche uniche di ogni singolo animale.
Un bellissimo sentiero per tutta la famiglia e semplicemente pieno di meraviglie!
Lunghezza del sentiero: ca. 3,6 km
Difficoltà: facile, con passeggiano
Partenza: stazione di SoprabolzanoLeggi di piùulteriori informazioni

Presso ognuna delle otto stazioni del "percorso natura" per tutta la famiglia viene presentato un animale selvatico che trova il suo habitat qui da noi, sul Renon. Ciascuno di questi animali gioca un importante ruolo nel presevare l'equilibrio del nostro ecosistema ed é possibile incontrarlo nel bosco. In questo caso, godetevi pure l'incontro ravvicinato, ma in totale silenzio. Accattivanti giochi lungo il sentiero didattico aiutano a conoscere le caratteristiche di ogni animale.
Arrivo: stazione di Collalbo
Segnavie: 24, sentiero piramidi,
Lunghezza: 3.580 m
Dislivello in salita: 100 m, dislivello discesa: 104 m
Tempo di percorrenza: 45 min. per l'andata
Difficoltà: facile, anche con passeggino
Cose da vedere: Commenda di Longomoso, piramidi di terra, panorama sulle DolomitiLeggi di più
Arrivo: Soprabolzano, stazione a monte della funivia del Renon
Itinerario: 2, 14A, 2B, 14, 14B, 35
Lunghezza itinerario: 4.179m
Dislivello in salita: 107m
Dislivello in discesa: 107m
Tempo di percorrenza: 1 h 10 min.
Difficoltà: facile
Caratteristica: villaggio idillico, punto panoramico "Merltennen" Leggi di più